SALUMIFICIO GAZZOTTI

Zampone a fette, scopri i prodotti del nostro shop

Lo zampone è uno dei salumi fondanti della nostra tradizione culinaria e gastronomica, nato nel 1511 con l’obiettivo di sfamare le truppe di Papa Giulio II della Rovere, impegnate nell’assedio della città di Mirandola, si è presto affermato nelle cucine tradizionali di tutta la Penisola, trovando la propria diffusione anche all’estero.

Il consumo di questa prelibatezza made in Emilia viene spesso associato al periodo delle festività natalizie, diventando un elemento immancabile nei pranzi o nelle cene di Natale e di Capodanno, con un chiaro richiamo alla tradizione prettamente contadina di sacrificare il maiale a partire dal 13 dicembre, proprio nel giorno di Santa Lucia.

Scegliendo la vendita del nostro shop online, potrai procedere con l’acquisto di zampone a fette e completamente artigianale, in una confezione studiata appositamente per una preparazione comoda e veloce, evitando potenziali sprechi. Accanto allo zampone, trova spazio il Sassolino, una rivisitazione dello stesso zampone, preparato secondo la ricetta della famiglia Gazzotti per accontentare i gusti degli amanti della tradizione, anch’esso confezionato artigianalmente e senza glutine per offrire un’esperienza genuina e unica.

Showing the single result


Eccellenze della tradizione

Lo zampone e il sassolino sono, dunque, due vere e proprie eccellenze della tradizione gastronomica emiliana, grazie alla loro spiccata genuinità e al loro sapore autentico, queste due prelibatezze si differenziano per le modalità utilizzate per la loro preparazione e per le loro stesse abitudini di consumo.

Innanzitutto, lo zampone vien preparato con una miscela di carni di puro suino ottenute dall’insieme di muscolatura striata, grasso, cotenna, sale, pepe intero e/o a pezzi. Il mix così ottenuto viene impastato completamente a mano insieme a sale e/o altri ingredienti come vino, acqua, spezie e altre piante aromatiche per poi essere insaccata in involucri naturali, creati ad hoc con la lavorazione del rivestimento cutaneo dell’arto anteriore del suino, falangi comprese e legato all’estremità superiore.

Il sassolino nasce, invece, da un impasto di carni di suino magre e vede la presenza di nervetti, tendini, cotenne e di grasso. Successivamente, il mix ottenuto viene condito a regola d’arte e insaccato in una cotenna cucita appositamente a forma di tricorno, assumendo la tradizionale forma, che gli è valsa il secondo nome con cui viene riconosciuto e classificato ossia “Cappello del prete”. Proprio come lo zampone si consuma cotto, prestandosi anche a tutti i suoi abbinamenti.

Un affare di famiglia

La preparazione dello zampone e quella del sassolino diventa un vero e proprio affare di famiglia, in grado di rallegrare le occasioni speciali, portando con sé un’inevitabile aria di festa e di unione.

Anche per il nostro salumificio, la preparazione di questi due salumi è un vero e proprio affare di famiglia ed è per questo motivo che utilizziamo solo ed esclusivamente materie prime del territorio, naturali e genuine in pieno stile famigliare.

Fai la scelta giusta: visita il nostro shop online, seleziona i prodotti che preferisci e affidati nostro servizio di consegna direttamente a casa tua!