SALUMIFICIO GAZZOTTI

Cotechino artigianale, scegli il nostro shop

Il cotechino è l’insaccato per eccellenza del periodo natalizio, re delle tavole imbandite a festa di tutta Italia, sancisce in via definitiva l’inizio delle festività. Ricavato dalla lavorazione di di carne e cotenna di maiale con in aggiunta aromi di diverso tipo per la creazione di un prodotto genuino, squisito e pienamente tradizionale. Successivamente, il cotechino viene insaccato in budello naturale e viene legato utilizzando spago di canapa, assumendo la sua tradizionale forma, che si avvicina a quella del salame da pentola.

Il cotechino può essere venduto sia crudo che già precotto, agevolando la sua preparazione in acqua e in pochissimi minuti con l’aggiunta di contorni in grado di sposare e accompagnare il sapore deciso e ruvido di questo particolare insaccato.

Scegliendo la nostra produzione interna e la vendita online del nostro shop, potrai procedere con l’acquisto di confezioni di cotechino sia crudo che precotto, entrambi senza glutine e ottenuti con il solo utilizzo di carne di suino completamente italiana e lavorata a mano in maniera artigianale dai nostri macellai esperti.

No products were found matching your selection.

Cotechino o zampone?

Cotechino o zampone? È una delle domande tipiche che sorgono alla vigilia dei festeggiamenti natalizi: quale bisogna scegliere e perché?

Iniziamo col dire che entrambi si sposano perfettamente a questo particolare periodo dell’anno e presentano caratteristiche molto simili sia sotto il profilo del sapore che per il loro aspetto.

Pur essendo molto simili per composizione, profumi e mix di sapori, la differenza sostanziale tra i due, sta nell’involucro ossia la zampa di maiale, rigorosamente anteriore per lo zampone, proprio come indica il suo stesso nome. Il cotechino è, inoltre, più consistente in termini calorici, a causa del rilascio del grasso in fase di cottura, proveniente dalla cotenna e della zampa.

Una genuinità imbattibile

Il cotechino affonda le proprie radici all’interno di una tradizione essenzialmente povera e legata al mondo contadino, questo salume nasce, infatti, con la necessità di utilizzare nella maniera migliore le carni e le parti meno pregiate del maiale, quelle da consumare per prime, per la loro poca resistenza alle lunghe stagionature come quelle legate alla preparazione di prosciutti, salami, pancetta e altre specialità di puro suino.

Anche per questo motivo, vista la vicinanza del consueto periodo di macellazione dei maiali, proprio come accadeva per lo zampone, i cotechini erano particolarmente adatti per essere immediatamente serviti sulle tavole natalizie senza alcun bisogno di procedure di lavorazione particolarmente complesse.

Fai la scelta giusta: visita il nostro shop online, seleziona i prodotti che preferisci, affidati nostro servizio di consegna direttamente a casa tua e preparati a portare intavola i veri sapori e profumi della nostra tradizione.